La Pesca

   

ESTRATTO PARZIALE DA NORME E REGOLAMENTI VIGENTI IN EMILIA ROMAGNA IN MATERIA DI PESCA AD USO DEI PESCATORI DI PIANURA (ACQUE DI CATEGORIA B)

La pesca in Italia è regolamentata dalle Regioni ;le leggi più importanti sono :

 Legge Regionale 10/07/1978 n0 23 LICENZA DI PESCA

 Legge Regionale 22/02/1993 n0 11 REGOLAZIONE DELLA PESCA IN EMILIA ROMANA

 Regolamento Regionale 10/08/1993 n. 29 ATTREZZI E MODALITA’ D’USO (copia e notizie in merito si possono trovare presso i Comuni o la Provincia di RE)

E’ considerato esercizio della pesca ogni azione tesa alla cattura di specie ittiche Per esercitare la pesca è obbligatorio il possesso della licenza, valida su tutto il territorio Nazionale La licenza di pesca è rilasciata dal Comune Non sono tenuti all’obbligo della licenza i minori di 13 anni La licenza di pesca ha la durata di 6 anni a partire dal giorno del rilascio Per chi non ha la licenza, MULTA € 154 (Sanzione amministrativa)

I divieti

Sono vietate:

 La pesca con le mani, la pesca subacquea (sanzione amministrativa € 206,00)

 La pesca in acque ghiacciate (sanzione amm. € 50,00)

 La pesca con sostanze esplosive, tossiche, inquinanti, con l’impiego della corrente elettrica (sanzione € 516,00)

 La pesca con attrezzi diversi da quelli autorizzati, (sanzione amministrativa € 206,00)

 La pesca e la pasturazione con sangue o miscele contenenti sangue (sanzione amministrativa € 102,00)

 La pesca o comunque la collocazione di reti o altri attrezzi ad esclusione della canna a meno di 40 metri da macchine idrauliche, dalle cascate, dalle opere di difesa dei ponti e dalle dighe di sbarramento, (sanzione amministrativa € 102,00)

 E’ vietato l’abbandono di esche, pesce e rifiuti a terra, lungo gli argini dei canali o nelle vicinanze o buttare i rifiuti nelle acque, (sanzione amministrativa € 50,00)

 Gli argini e le relative entrate dove è consentito il passaggio possono essere percorsi dai pescatori solo a piedi, in bicicletta o ciclomotori fino a 50cc. , per chi entra con altri mezzi : sanzione amministrativa € 102,00.

 La pesca con la barca è vietata (sanzione amministrativa € 154,00) (acque di Bonifica)

DIVIETO DI CATTURA delle RANE La cattura delle rane è vietata tutto l’anno. (Sanzione amministrativa € 154,00)

DIVIETO di PESCA DI BARBO CANINO ATTREZZI CONSENTITI per la pesca Da una a tre canne con o senza mulinello ciascuna con non più di tre ami Una bilancella con lato massimo della rete di m. 1.50. Il lato delle maglie non deve essere inferiore a mm. 10. Il pescatore non può in ogni caso catturare giornalmente più di 4kg. di pesce.

ORARI DI PESCA

Dall’ 1 gennaio al 28 febbraio: dalle ore 7.00 alle ore 18.00

Dall’ 1 marzo al 30 aprile: dalle ore 5.00 alle ore 19.00

Dall’ 1 maggio al 31 maggio: dalle ore 4.00 alle ore 20.00

Dall’ 1 giugno al 31 agosto: dalle ore 4.00 alle ore 21.00

Dall’ 1 settembre al 31 ottobre: dalle ore 5.00 alle ore 19.00

Dall’ 1 novembre al 31 dicembre: dalle ore 7.00 alle ore 18.00

GAMBERO AMERICANO La cattura, è considerata azione di pesca e si devono osservare le leggi ed i divieti relativi. Deve essere asportato morto. Non c’è limite di peso e di misura.